Casa Professa dei Gesuiti (oggi Istituto Pimentel Fonseca) Indirizzo: via Benedetto Croce, 2 Metro linea 1 – stazione piazza Dante-stazione Toledo Orari di apertura al pubblico: gli interni sono visitabili su richiesta La costruzione di questo storico edificio, inserita nell’insula gesuitica dell’area urbanistica corrispondente al primo insediamento di Neapolis, e oggi sede del Liceo “Eleonora […]
Il Palazzo delle Congregazioni-Oratorio dei Nobili e delle Dame (oggi Liceo A. Genovesi) Indirizzo: piazza del Gesù Nuovo, 1 Metro: linea 1 – stazione piazza Dante Orari di apertura al pubblico: visitabile su richiesta Venuti in possesso del palazzo Sanseverino, attuale Chiesa del Gesù Nuovo, nel 1579, i Gesuiti incaricarono gli architetti Giuseppe Valeriano e […]
Indirizzo: Calata Trinità Maggiore, 4 Metro linea 1-stazione piazza Dante Su Calata Trinità Maggiore – antica strada che immette immediatamente nella piazza del Gesù Nuovo – insistono due antiche dimore nobiliari degne di menzione: Palazzo Morisani e Palazzo Pignatelli di Monteleone. Il primo nucleo di Palazzo Morisani risale al Cinquecento e fu edificato per volontà […]
Mazz pizza & babà via dei Tribunali, 359 tel.: 081.459248 Linea metro 1, stazione Dante-Università-Museo Situato tra i caratteristici vicoli del centro storico di Napoli, questo locale è nato nel 1953 come pasticceria dedicata ai babà – babà buonissimi bagnati al momento, di varie dimensioni ed anche farciti – in tutte le sue varianti, sfornati […]
La guglia dell’Immacolata Piazza del Gesù Metro Linea 1 – stazione Dante Nel cuore della Napoli antica, lungo il percorso delle strade greche e romane, in quello che è noto come decumano inferiore, sorge piazza del Gesù Nuovo al cui centro svetta, maestosa, una delle tre guglie napoletane, questa dedicata alla Vergine Immacolata, le altre […]
La chiamano la via del sangue, quella che identifica l’antica polis di pietra, in cui si muovevano le prime comunità, e che oggi è la città contemporanea percorsa, sin dalle origini del culto di San Gennaro, da scettici e da sostenitori del miracolo, dai cavalieri della fede, dal popolo e dalla nobiltà. È la strada […]
Indirizzo: via Santa Chiara, 49 – via Benedetto Croce Metro linea 1 – stazione Dante Orari di apertura al pubblico: Complesso monumentale: lunedì-sabato, 9,30-17,30; domenica, 10,00-14,30 Basilica: tutti i giorni, 7,30-13,00/16,30-20,00 L’antica Chiesa di Santa Chiara, risalente al Trecento, faceva parte in origine di una cittadella monumentale che comprendeva il campanile, il monastero delle Clarisse, […]
Il decumano inferiore, che prende i nomi nell’area centrale di via Benedetto Croce e nell’area finale di via Forcella, è comunemente chiamato Spaccanapoli; è un’arteria viaria del centro antico di Napoli ed una delle vie più famose e animate della città. La strada divide nettamente la città tra nord e sud e da questo prende […]
Piazza Plebiscito Linea metro 1 – Fermata Municipio o Toledo Il Palazzo Reale è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, di fronte alla splendida Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola. Da qui si accede al suo ingresso principale ma l’intero complesso, che comprende i giardini, la […]
via Marchese Campodisola, 4 (nei pressi di Piazza Bovio) tel. 0815521323 Linea metro 1, stazione Università Storica trattoria cittadina, tappa obbligata per chi voglia assaporare i piatti della vera tradizione napoletana. L’atmosfera è calda e familiare, anche grazie al naturale senso dell’ospitalità del patron, Alfonso Mattozzi. L’ambiente informale e accogliente, alle pareti pentole di rame, […]