Napoli non è una città semplice, ma neanche una semplice città.

Napoli è una città contraddittoria e autentica, un luogo che coinvolge tutti i possibili sensi. Gli odori, i sapori, i rumori suggestionano i visitatori tanto quanto la meraviglia dei paesaggi e le ricchezze di un patrimonio artistico di ineguagliabile valore.

Frutto di commistioni generate da secoli di dominazioni straniere, Napoli ha stratificato, conservato e interiorizzato tracce di ciascuna di esse, pur senza dimenticare la sua anima, divenendo una città densa di storia e saggezza popolare, ricca di cultura, un luogo accogliente, ospitale.

Una città da visitare almeno una volta nella vita, come recita il celebre invito del poeta Johan Wolfgang van Goethe:

Siehe Neapel und stirb”.

Vedi Napoli e poi muori” non è una semplice affermazione per descrivere la bellezza della città e delle sue isole, ma un tributo alla sua gente, alla sua anima, alla sua unicità.

“Non sarà mai del tutto infelice chi può ritornare con il pensiero a Napoli”.

– W. Goethe

Vivere Napoli e Capri in location suggestive

La tua culla partenopea

scopri di più
scopri di più
scopri di più

Vivere Napoli e Capri in location suggestive

La tua culla partenopea

scopri di più
scopri di più
scopri di più

DUE LUOGHI UN UNICO CUORE

Lasciati sorprendere

Tra le isole del Golfo di Napoli, Capri esercita da sempre un fascino particolare, per i suoi meravigliosi colori, per i suoi scorci suggestivi, per la mondanità dei suoi locali e il lusso delle sue boutiques. L’isola di Capri dista meno di un’ora di aliscafo dal porto di Napoli e sarebbe un vero peccato non approfittarne per una felice estensione del vostro soggiorno.

Diario di Viaggio

Cultura, Tradizione, Lifestyle e Food. Non perderti nulla.

“Quando sarò morto tornerò a Napoli a fare il fantasma, perché qui la notte è indicibilmente bella.”

– Hans Christian Andersen